Il fascino di 
        un approdo
        Approdare all'Isola Comacina, l'unica isola del 
        lago di Como, è sempre un'emozione, in tutte le stagioni, con le prime 
        brune autunnali o con la pioggia. Il paesaggio infatti è ricco di 
        fascino tutti i giorni dell'anno. Attorno c'è un ambiente antico, sulla 
        sponda di Spurano, tra le case dei pescatori che hanno conservato il 
        colore, spiccano la chiesetta romanica di S. Giacomo e, più in là, 
        vicino al campanile, c'è Stanta Maria Maddalena. E' un luogo ricco di 
        storia, d'arte, di tradizioni e di memorie con architetture e 
        testimonianze che sfidano i secoli.
C'è tanto da scoprire tra i 
        panorami aperti e gli angoli più reconditi, tra un alone di mistero su 
        quel che è stata in passato l'isola, sulle vicende dei suoi abitanti, su 
        quelle chiese e quegli edifici che esistevano e che, distrutti dai 
        guerrieri comaschi, sono ora sepolti tra boschi e radure. Poi, una volta 
        approdati, c'è l'accoglienza cordiale dell'Oste.
        Terminato il giro dell'Isola, che dura un'oretta, 
        una breve sosta al bar "La Botte" per gustare un fresco 
        aperitivo, poi, alla Locanda, tra tanti richiami gastronomici, 
        ritroverete il piacere di stare insieme attorno ad una tavola imbandita, 
        con un servizio premuroso, veramente 
    inappuntabile.